
Organizzazione
Comitato identità di spiaggia
Il Comitato identità di spiaggia promotore del progetto, si è costituito il 24/09/2018, come naturale estensione dell’iniziativa presa dalla dalla Cooperativa Bagnini Riccione, ricevendo subito appoggio e condivisione da parte di pressoché tutti i bagnini di Riccione.
Per la predisposizione del dossier di documentazione la Cooperativa Bagnini Riccione e il Comitato identità di spiaggia si sono rivolti al Centro studi avanzati sul turismo dell’Università di Bologna sede di Rimini e si sono avvalsi della costituzione di una Commissione Paritetica per l’informazione (CoPI), che ha sede presso il Comune di Riccione.
La finalità del Comitato è sostenere la candidatura della spiaggia di Riccione come patrimonio culturale intangibile presso l’UNESCO.
Nel Comitato sono rappresentate le imprese balneari aderenti a tutte le Cooperative o associazioni che gestiscono la spiaggia di Riccione: Cooperativa Bagnini Riccione, Cooperativa Bagnini Adriatica, CNA, Confcommercio e Confartigianato.
Il Comune di Riccione ha condiviso il progetto, sostenendone sviluppo e finalità, dando anche un contributo economico. Su richiesta del Comitato promotore del 30 gennaio 2019, il progetto è stato approvato all’unanimità nel Consiglio Comunale in adunanza aperta del 7 febbraio 2019.
Per visionare il verbale comunale completo clicca qui.