Attività dell’associazione nella promozione di progetti volti a valorizzare il patrimonio culturale e turistico della città di Riccione

Cerimonia di premiazione degli studenti del Liceo Volta- Fellini

Si è svolta lunedì 30 agosto la cerimonia di premiazione agli studenti del Liceo Volta – Fellini nel parco di Villa Mussolini, per l’ideazione del logo del progetto Unesco “Identità di Spiaggia”.
Oltre al logo vincitore, sono stati assegnati un secondo, un terzo e un quarto premio, da Renata Tosi Sindaco di Riccione, dall’assessore ai Servizi educativi Alessandra Battarra, dal dirigente scolastico del Liceo Volta-Fellini, Paride Principi, e dal presidente Cooperativa Bagnini Riccione e presidente Associazione per la candidatura Unesco, Diego Casadei.
Sono una 30ina ragazzi che hanno partecipato, nel biennio scolastico 2018-2020, alla realizzazione di un logo identificativo del progetto di candidatura all’Unesco della spiaggia di Riccione intesa come bene immateriale. Alla serata erano presenti i docenti del CAST, Centro studi avanzati del turismo Università di Bologna sede di Rimini, e la responsabile e coordinatore progetti Liceo artistico Volta-Fellini Ileana Belluzzi.
Vi hanno preso parte anche gli allievi Istituto Musicale di Riccione “Gaspare Tirincanti”, seguiti dal direttore Gianmarco Mulazzani.
appuntamenti serali progetto identità di spiaggia Riccione

Pillole di accoglienza…

Appuntamenti serali nel giardino di Villa Mussolini

GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2021
La parola ai turisti: ricordi ed emozioni nelle lettere di testimonianza
Giardino di Villa Mussolini – dalle 21:30 alle 22:30
Lettura teatrale delle lettere di testimonianza raccolte tra i turisti, coinvolti nell’ambito del progetto con interviste e questionari, sul loro legame con Riccione e la sua spiaggia.
Con le voci di Ferdinando Gabellini e Mary Tanzanella.

LUNEDÌ 26 LUGLIO 2021
le previsioni meteorologiche di Enrico il bagnino
Giardino di Villa Mussolini – dalle 21:30 alle 22:30
Le previsioni meteorologiche, prima guardando il cielo, ora… guardando anche il cielo. Vecchi trucchi e nuove curiosità sulle previsioni meteo nell’era della tecnologia a portata di click.

GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2021
L’accoglienza del bagnino e dell’albergatore
Giardino di Villa Mussolini – dalle 21:30 alle 22:30
Nel giardino di villa Mussolini, intervista doppia all’albergatore Cesare Ciavatta e al bagnino Otello Tontini. L’accoglienza romagnola dai due punti di vista, al di là e al di qua del lungomare.

GIOVEDÌ 15 LUGLIO 2021
dall’arenile alla spiaggia… prima e dopo la stagione
Giardino di Villa Mussolini – dalle 21:30 alle 22:30
La spiaggia che si trasforma dall’estate all’inverno e dall’inverno all’estate.
Pratiche, aneddoti e curiosità raccontati dai bagnini che, ogni anno, prendono in prestito e restituiscono alla natura quel lembo di sabbia tra la città e il mare.